Corinne Hoffman, giovane donna europea, è la protagonista del suo libro ‘La Masai bianca’. Una storia di empatia, inclusione e accettazione di culture diverse, ma anche di scontri e incredulità con una componente di intelligente curiosità per tutto quello che non ci appartiene più.
L’urgenza del viaggio di Corinne non scaturisce solo dall’ardente passione per il suo Masai ma è piuttosto un viaggio introspettivo alla ricerca delle comuni origini di ogni essere umano. Il Kenya con la sua stupefacente natura, diventa il richiamo primordiale, i suoi ritmi lenti, un balsamo per le ferite del caotico mondo occidentale.
Un momento di riflessione che ci stimola a considerare la nostra vita da diversi punti di vista con la consapevolezza che ogni altra cultura può offrire qualcosa di prezioso.
Un consiglio di lettura in occasione della “giornata dei popoli indigeni”.