Tempo di lettura: 1 min

foto di Claudia Paladini 

หมู่ เกาะ พี พี | Phi Phi island

Il nome vi è familiare? Dovete ringraziare Leonardo Di Caprio che nel 2000 uscendo nelle sale di tutto il mondo con il suo The Beach ha reso questo piccolo arcipelago delle isole Andamane una delle mete più turistiche di tutta la Thailandia. Appartenenti alla provincia di Krabi nel Sud del paese l’arcipelago è formato da due isole principali: Phi Phi Don e Phi Phi Leh, più due isole minori.

Phi Phi Don è stato inizialmente popolata da pescatori musulmani durante la fine del 1940, e più tardi divenne una piantagione di cocco. Tutt’oggi non esistono strade su queste isole che sono completamente pedonali, si trovano solo sentieri da percorrere a piedi o con le biciclette a noleggio.

เกาะสมุย | Koh Samui

Situata nell’estremità sud-occidentale del Golfo di Thailandia, 35 km a Nord-Est della città costiera di Surat Thani, l’isola di Koh SanuiSi si presume fosse abitata già nel VI secolo da una comunità di pescatori della penisola malese e della Cina meridionale. In una mappa cinese del 1687 appare con il nome malese Pulo Cornam. Mentre Ko significa isola in thailandese, il nome Samui potrebbe derivare dal termine malese Saboey, porto sicuro.

Grazie alla rigogliosa vegetazione tropicale in cui è immersa, l’agricoltura è stata insieme alla pesca il maggior mezzo di sostentamento per i primi abitanti dell’isola per diversi secoli. Tuttora Samui esporta ingenti quantità di gomma naturalecocco ed altri caratteristici frutti tropicali tra i quali spicca il durian, conosciuto da molti nel sud-est asiatico come il re dei frutti.

Situata a circa 8 ore di barca dalla terraferma, i primi turisti ad arrivare a Samui furono gli hippy negli anni sessanta, che ne fecero una meta privilegiata quando l’isola non aveva strade ed era ancora incontaminata. A quel tempo, per attraversare l’isola si doveva camminare per 15 km nella giungla che ricopre Khao Pom, la montagna di 635 m che domina Samui. Una svolta per il turismo fu la strada costiera asfaltata che collega il porto di Nathon con il Nord e l’Est dell’isola, costruita nei primi anni Settanta facendo saltare con la dinamite una parte della montagna che rendeva il passaggio impraticabile.

กระบี่ | Krabi

Ton Sai Bay è una spiaggia vicino a Krabi conosciuta per le sue arrampicate su roccia che la rendono molto popolare tra gli escursionisti. Rispetto alle vicine Rai Leh e Ao Nang è molto più ruvida sui bordi e quindi facilmente scalabile. Ogni periodo di luna piena solo per una decina di giorni la spiaggia diventa inadatta per nuotare perché la marea si ritira e rimane solo la roccia.