Samyra Musleh - Chief Editor

99 ARTICOLI
0 Commenti
Antropologa, divulgatrice scientifica e content manager è caporedattrice per ThetripMag a tempo pieno. Ibrida dalla nascita, metà italiana e metà giordano palestinese, vive rincorrendo la cosa che ama di più: andare a caccia dei vocaboli giusti per raccontare storie che rimangano impresse. Ama la natura ma anche la tecnologia, i contesti multiculturali, il giornalismo d’inchiesta e i libri di fantascienza. È sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da sperimentare e posti nuovi da conoscere. Iperattiva e versatile, prova a reinventarsi ogni giorno per non soccombere alla giungla urbana che la circonda insieme al suo fidato compagno di vita a 4 zampe.
Riti arborei in Basilicata: il Maggio Olivetese
Diversi borghi della Lucania (Basilicata) condividono da millenni un patrimonio di riti arborei nei quali, fra paganesimo e cristianesimo, si perpetua uno dei tratti più caratteristici del legame fra il territorio e il culto della fertilità.
Un patrimonio dalle origini antichissime di grande interesse culturale...
La Masai Bianca
Corinne Hoffman, giovane donna europea, è la protagonista del suo libro 'La Masai bianca'. Una storia di empatia, inclusione e accettazione di culture diverse, ma anche di scontri e incredulità con una componente di intelligente curiosità per tutto quello che non ci appartiene più.
L'urgenza...
Tra arte e leggenda: i 50 anni dei Bronzi di Riace
Il 16 agosto del 1972 un giovane sub romano, Stefano Mariottini, durante un’immersione al largo delle coste di Riace Marina, notò, a 8 metri di profondità, un braccio “non umano” che emergeva dal fondale sabbioso.
Durante il recupero, curato dalla Sovraintendenza Archeologica della Calabria ed...
Passato e presente di una fotografia tutta al femminile al museo Alinari
Nella suggestiva location che comprende Villa Bardini e il Forte Belvedere a Firenze, è possibile visitare, fino al 2 ottobre, una mostra di opere fotografiche tutte al femminile.
La città di Firenze non smette mai di stupire e di fare regali inaspettati ai suoi visitatori.
Nonostante...
ViaggiareSicuri, una guida di viaggio istituzionale
Pandemie, conflitti politici, eventi meteoclimatici estremi, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha implementato la sua piattaforma "ViaggiareSicuri" per permettere agli utenti di essere costantemente informati su questi fenomeni in ogni parte del mondo.
Come spiega la Farnesiana "ViaggiareSicuri è un servizio...