Il Castello di Ardvreck è un castello in rovina che si trova su un promontorio che si affaccia sul Loch Assynt, nella contea di Sutherland. Il castello fu costruito nel XVI secolo dalla famiglia Clan MacLeod, che possedeva le terre di Assynt e le isole vicine. Il castello fu poi conquistato dal Clan Mackenzie nel 1672, dopo un lungo assedio. Nel 1726, i Mackenzie costruirono una nuova residenza vicino al castello, chiamata Calda House, ma questa fu distrutta da un incendio nel 1737.
Il Castello di Ardvreck è un luogo affascinante e misterioso, circondato da un paesaggio selvaggio e spettacolare. Il lago su cui si affaccia è uno dei più belli delle Highlands, e offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Il castello è anche avvolto da leggende e storie di fantasmi: si dice che sia infestato dallo spirito di una principessa MacLeod che fu costretta a sposare un Mackenzie, e che sia stato visitato dal famoso mago scozzese Coinneach Odhar, noto come il Veggente di Brahan.
Per raggiungere il Castello di Ardvreck, bisogna percorrere la strada A837 che collega Ullapool a Durness, lungo la costa nord-occidentale della Scozia. Il castello si trova a circa 40 km da Ullapool, e c’è un piccolo parcheggio dove si può lasciare la macchina. Da lì, si può raggiungere il castello a piedi, seguendo un breve sentiero che attraversa il prato. Il castello è aperto al pubblico gratuitamente, ma non ci sono servizi o guide sul posto. Si può visitare liberamente le rovine, ma bisogna fare attenzione a non avvicinarsi troppo ai bordi del promontorio, perché sono molto ripidi e pericolosi.
Il Castello di Ardvreck è una meta imperdibile per chi ama la storia, la natura e il mistero. Vi consiglio di andare a vederlo se vi trovate in quella zona della Scozia, perché vi lascerà senza fiato!
Testi e fotografie di Marco Barretta