Tempo di lettura: 1 min

C’è una piccola città sulla Costa Blanca nella provincia di Alicante, tra le più piccole di tutta la Spagna.
Guadalest è un comune di appena 200 abitanti e si trova nella regione di Marina Alta. Questa enclave montuosa la rende un paese da fiaba, sia per il suo caratteristico castello, sia per il suo bacino turchese. Questi sono solo alcuni degli aspetti per cui Guadalest  è diventato Sito Storico-Artistico nel 1974, guadagnandosi un posto nell’Associazione dei “Borghi più belli della Spagna”.

Guadalest si trova in cima a una scogliera a 595 metri di altitudine e le sue case incastonate nella roccia dominano un’ampia vallata, incorniciata da varie catene montuose nella provincia di Alicante: Xortà e Serrella a nord e Sierra Aitana a sud.

Da non perdere il centro storico dove ammirare panorami spettacolari che conservano tutto il fascino di una piccola città mediterranea.

L’accesso al paese avviene attraverso un tunnel che attraversa la roccia del monte su cui sorge il castello. Con un’atmosfera medievale, strade acciottolate e numerose botteghe artigiane e ristoranti, è il luogo perfetto per prendersi una pausa da… beh un po’ da tutto.

di Samyra Musleh

Articolo precedenteItinerario in canoa sul lago di Albano
Articolo successivoLa nuova vita di Badolato, da paese in vendita a borgo cosmopolita
Antropologa, divulgatrice scientifica e content manager è caporedattrice per ThetripMag a tempo pieno. Ibrida dalla nascita, metà italiana e metà giordano palestinese, vive rincorrendo la cosa che ama di più: andare a caccia dei vocaboli giusti per raccontare storie che rimangano impresse. Ama la natura ma anche la tecnologia, i contesti multiculturali, il giornalismo d’inchiesta e i libri di fantascienza. È sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da sperimentare e posti nuovi da conoscere. Iperattiva e versatile, prova a reinventarsi ogni giorno per non soccombere alla giungla urbana che la circonda insieme al suo fidato compagno di vita a 4 zampe.