#06 RETRIP: intervista a Luca Albrisi e il manifesto dell’outdoor
Essere outdoor significa "credere nella centralità dell’ambiente naturale all’interno dell’esperienza umana in una visione biocentrica del mondo".
Essere outdoor significa opporsi "allo sfruttamento di aree sensibili in nome di un presunto progresso economico che non tiene in considerazione la sostenibilità ambientale, culturale e i benefici...
#04 RETRIP: intervista a Alessandro Tesei di Ascosi Lasciti tra dark tourism ed urbex in Italia
Cos'è l'urbex? Esplorazioni urbane tra documentazione e narrazione fotografica di luoghi vissuti e abbandonati.
Un'intervista a Alessandro Tesei di Ascosi Lasciti tra rovine perdute e paesi fantasma. L'urbex e il dark tourism in Italia come non li avete mai visti, un viaggio per gli amanti...
#03 RETRIP: intervista a Darinka Montico. L’Italia a piedi, senza soldi, raccogliendo sogni.
Uno stile di vita che inizia con un primo grande viaggio. Tutta la via Francigena a piedi per poi non fermarsi più. Intervista a Darinka Montico, fotografa, blogger e autrice di "Mondonauta" e "Walkaboutitalia. L'Italia a piedi, senza soldi, raccogliendo sogni". Cosa vuol dire...
#02 RETRIP: intervista a Claudio Pelizzeni per una seduta di Trip Therapy.
Pensate sia possibile girare il mondo intero senza prendere un aereo?
Certo che sì. Lo ha fatto Claudio Pelizzeni che in questa puntata ci racconta del suo viaggio insieme a un compagno atipico: il diabete.
Un' intervista per riflettere sui limiti e sulle paure dei cambi...
#01 RETRIP: intervista a Dino Lanzaretti. 75 mila chilometri su due ruote.
Quando il mondo intero si ferma e non sai far altro che viaggiare, hai una sola scelta: pensare a quando tornerai a viaggiare. RETRIP | Racconti di un turismo che si può è un salotto virtuale nato per ripensare una mobilità lenta e sostenibile,...