la White City senza sonno
Aeroporto di Ben Gurion. Battito cardiaco: 200 bpm. L’adrenalina è un vasocostrittore che mi blocca il flusso nelle arterie. Penso: “Non sono un criminale terrorista di Al Qaeda”, eppure ho ugualmente la coscienza sporca e non ne capisco il motivo. Ossigeno. Mi manca l’aria.
Sarah la nera
Se il 24 maggio si entra a Saintes Maries de la Mer, un paesino della Camargue, si resta abbagliati dal contrasto tra le tipiche mura bianche delle case e i colori sgargianti che indossano bambini rom, sinti, manuches e gitani, riuniti per rendere omaggio...
La Babele delle Ande
Conosco dei ragazzi dalla pelle chiara: mi rivolgo a loro in inglese. Invece, mi rispondono in spagnolo di essere “bolivianos con cara de gringos” (boliviani con la faccia da americani): sono i ricchissimi discendenti dei primi conquistadores.
Amazzonia: delfini rosa, piranha e anaconde
Il delfino dell'Amazzonia è uno delle cinque specie di delfini di acqua dolce che si possono trovare nella foresta più grande del mondo. Può arrivare fino a tre metri di lunghezza per 150 kg. Le pinne laterali sono grandi rispetto al corpo, mentre quella dorsale è molto piccola. Le vertebre del collo non sono saldate, permettendogli una maggiore rapidità. Il suo colore, che lo rende così suggestivo, è dovuto alle sostanze naturali che si trovano nelle acque del fiume che, a contatto con la pelle di questo mammifero, schiariscono il suo colore naturale, il grigio.
Montréal calling
di Daniel Baylis | foto di Julien Lebreton
Un uomo di montagna soccombe al fascino di Montréal, e poco dopo ci si trasferisce. Daniel Baylis è uno scrittore, viaggiatore e conversatore. Nel 2002 trascorre una settimana a Montréal,dove si trasferisce un anno dopo. Oggi si...