Racconti di viaggio

Amazzonia: delfini rosa, piranha e anaconde

Pink dolphin (Inia geoffrensis)
Il delfino dell'Amazzonia è uno delle cinque specie di delfini di acqua dolce che si possono trovare nella foresta più grande del mondo. Può arrivare fino a tre metri di lunghezza per 150 kg. Le pinne laterali sono grandi rispetto al corpo, mentre quella dorsale è molto piccola. Le vertebre del collo non sono saldate, permettendogli una maggiore rapidità. Il suo colore, che lo rende così suggestivo, è dovuto alle sostanze naturali che si trovano nelle acque del fiume che, a contatto con la pelle di questo mammifero, schiariscono il suo colore naturale, il grigio.

Montréal calling

Julien Lebreton_CANADA_Montreal_Le Doule Illuminee esplande du 1981 Mc Gill College_the_trip_magazine
di Daniel Baylis | foto di Julien Lebreton Un uomo di montagna soccombe al fascino di Montréal, e poco dopo ci si trasferisce. Daniel Baylis è uno scrittore, viaggiatore e conversatore. Nel 2002 trascorre una settimana a Montréal,dove si trasferisce un anno dopo. Oggi si...

Amazzonia

OnTheWayToJumaLodgeCropped8
- Rio Negro - 25.07.2010 Si cambia completamente registro! Dopo una notte passata sulla terrazza dell'aeroporto a combattere con gli insetti cercando di dormire, veniamo prelevati verso le 6 di mattina da un simpatico ometto con gli occhiali. Il nostro traghettatore, attraverso un fantastico tragitto, ci...

Like a rolling stone

Matteo_bellisario_Death-Valley_USA-4
Perché si chiama Death Valley? Rassicuratevi subito. Le persone che ci hanno rimesso la pelle si contano sulle punte delle dita. Non è sicuramente il luogo adatto dove costruirsi un'allegra fattoria ma quando arrivarono i vecchi pionieri del Far West vi trovarono le popolazioni degli antichi nativi americani chiamati Timbisha - popolo della valle.

Coober Pedy the opal’s capital

Matteo_Armellini_australia_coober_pedy_the_trip_magazine (1)
Il giorno nel deserto è così lungo che sembra non finire mai, la sveglia è dettata dal sole e dal caldo che invade ogni mattina il nostro van. All'aria aperta non riusciamo mai a vedere i nostri volti, coperti dalle sciarpe e dagli occhiali stretti per difenderci dalle mosche che si aggrappano sulla pelle in cerca di liquidi. Le devi prendere con la mano e staccartele di dosso, sei completamente invaso e la maggior parte delle volte non riesci nemmeno ad ammirare con tranquillità i paesaggi ed i colori della natura che ti circondano.
10,860FansMi piace
4,185FollowerSegui

Popolari