Racconti di viaggio

Il fado di Lisbona

Natalia_Ceci_Lisbona_the_trip_magazine
Lisbona: ferma agli anni ’50 negli interni, nella mentalità, nel cibo, nella moda. Una città che è come un impreciso film in bianco e nero. Non andate in Portogallo. Andate dove vi aspettano. Così tutti si aspettano anche, già, cosa racconterete al ritorno. Non correte i rischi della diversità. È duro aprire strade maestre.

I caffè di Istanbul

La cultura del caffè a Istanbul è radicata profondamente nell’animo ottomano. In questo ponte tra oriente e occidente, i luoghi di ritrovo e di aggregazione offrono tuttora blandizie di ogni genere all’ospite che cerca ristoro.

Saharawi, una voce tra le dune

Questa è la storia di un incontro. L’incontro tra un antropologo e un fotoreporter. Tra un africanista e la sua Africa. Tra un fotografo e il miraggio del Sahara. Tra culture conosciute e solamente sognate. La scoperta di un popolo dimenticato ma più vivo che mai. Il racconto di cosa significa sopravvivere. Un viaggio destinato a diventare testimonianza e passione. Una centrifuga di sabbia ed asfalto.

Damnoen Saduak

Damnoen Saduak Floating Market Ratchaburi
testo di Giulia Giovannelli | foto di Elisa Chiu Alzarsi presto la mattina: l’unico sacrificio da fare per vivere la quotidianità e le usanze dell’antico mercato galleggiante Damnoen Saduak di Bangkok. Detto anche Talat Naam, è localmente chiamato Klong Latphli ed è una delle più originali...

Nepal da paura

Valerio_Vitozzi_Nepal_the_trip_magazine
testo e foto di Valerio Vittozzi Siamo io, Andrea, mio fratello Pietro e Nic. Per risparmiare abbiamo comprato due biglietti senza calcolare bene gli scali e le tratte eccessive. Io e Andrea abbiamo il volo diverso da mio fratello e il suo amico. Ci diamo...
10,860FansMi piace
4,185FollowerSegui

Popolari