reportage fotografico di Marco Dormino
Alla fine del XIII secolo, agli schiavi provenienti dalla costa occidentale dell’Africa venne imposto il Cristianesimo nel tentativo di “civilizzarli”. Pur di conservare il loro pantheon di “loa” (spiriti), questi uomini e donne lo adattarono alla nuova religione. Mentre gli schiavisti si illudevano di diffondere la parola di Cristo, essi continuavano in realtà a celebrare i riti della loro terra d’origine.
Ecco come nacque il voodoo in Haiti, sincretismo di Cristianesimo e religione animista dell’Africa Occidentale.