Tempo di lettura: 1 min

Una vita in viaggio quella di Liliana e Emil Schmid.
Questi due instancabili viaggiatori svizzeri detengono il primato per il viaggio più lungo mai compiuto a bordo di un’auto, e iniziato nel 1984 insieme alla loro storica Toyota Land Cruiser.

Dal 2017 a oggi, sono nel Guiness dei primati con più di 742 mila km sulle spalle, spesi in giro per il mondo partendo dagli Stati Uniti per poi arrivare in Sud America, Africa, Australia, Asia Orientale ed Europa.

La coppia pensionata ha iniziato questa grande avventura grazie a un’eredità che permise loro di cambiare vita. A fermare i viaggiatori è stato solamente il Covid, bloccandoli per tre mesi in Argentina. Dopo la quarantena i due hanno ripreso a viaggiare, raggiungendo l’Africa con le sue splendide isole Sao Tome & Principe, per poi approdare in Marocco, Turchia, Egitto e Sudafrica, prima di ritornare in Argentina.

Che invidia!

di Samyra Musleh
Fotocopertina di John O’Nolan on Unsplash

Articolo precedenteIl turismo sostenibile dell’artico
Articolo successivoEscursione sul Monte Venere
Antropologa, divulgatrice scientifica e content manager è caporedattrice per ThetripMag a tempo pieno. Ibrida dalla nascita, metà italiana e metà giordano palestinese, vive rincorrendo la cosa che ama di più: andare a caccia dei vocaboli giusti per raccontare storie che rimangano impresse. Ama la natura ma anche la tecnologia, i contesti multiculturali, il giornalismo d’inchiesta e i libri di fantascienza. È sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da sperimentare e posti nuovi da conoscere. Iperattiva e versatile, prova a reinventarsi ogni giorno per non soccombere alla giungla urbana che la circonda insieme al suo fidato compagno di vita a 4 zampe.