Spezia pregiata e molto usata sin dall'antichità, lo zafferano era nel Medioevo una delle colture più fiorenti e diffuse della Val d'Orcia. La città di San Gimignano, suo importante punto di smistamento lungo la Francigena, fu in parte costruita grazie a questo commercio.
Visita (con degustazione) all'azienda familiare Crocus Brandi che a San Quirico d'Orcia ha per prima ricominciato a produrlo, con la passione e la dedizione di un tempo.
La fotografa fiorentina Ilaria Di Biagio ha percorso per "the Trip" 394 chilometri lungo la Via Francigena toscana immortalando nei suoi scatti onirici curiosi e pellegrini, abitanti del luogo, visitatori occasionali e panorami di grande intensità e bellezza.