Seaview Prison è un reportage di viaggio dedicato a Cuba. «Tutti apparteniamo allo Stato, cara, anche le nostre case, le nostre carriere, le nostre preoccupazioni, i nostri soldi, i nostri cani, le nostre mogli e persino le nostre puttane, e perché no, le corde con cui forse un giorno ci …
I MOKEN: una vita a filo d’acqua è un reportage di viaggio su una popolazione del mare delle Andamane. Tra le isole dell’arcipelago Mergui, al largo delle coste meridionali della Birmania e della Thailandia, vive una tribù di circa 4000 persone, chiamati Moken, o più semplicemente “zingari del mare”. Senza nomi, …
Le rovine di Černobyl è un reportage sulla città di Pripyat. «Attenzione, attenzione! Attenzione, attenzione! Attenzione, attenzione! Il Consiglio Comunale informa che, a seguito dell’incidente alla centrale nucleare di Černobyl, nella città di Pripyat le condizioni dell’atmosfera circostante si stanno rivelando nocive e con alti livelli radioattivi. Il Partito Comunista, i suoi funzionari e le forze armate stanno …
“Restituendo la giungla ai suoi albori” è un reportage realizzato nel Parco del Chitwan. Mi trovo nella piccola cittadina di Sauraha – Nepal meridionale – nell’area del Parco del Chitwan: qui un gruppo di ragazzi, mossi da alti ideali, spendono i loro giorni liberi organizzando delle uscite per pulire la …
“I Passeggeri della Terra” è un libro scritto da Nicola Zolin. Ho conosciuto Nicola Zolin per la prima volta in India, mentre fotografava al Maha Kumbh Mela il più importante festival induista. Bizzarro conoscersi in India e poi scoprire di abitare a qualche chilometro di distanza a Treviso. Ho deciso …