Ultimi articoli

Sami e renne: una storia d’amore e minacce nella Lapponia svedese

Se pensate alla Lapponia svedese, probabilmente vi vengono in mente immagini di paesaggi innevati, di alberi secolari e di renne che pascolano libere. I custodi di questa terra e di questi animali sono i Sami, un popolo indigeno che vive da secoli in armonia...

Gli ultimi balenieri delle Azzorre

Le Azzorre sono un arcipelago di nove isole vulcaniche nel mezzo dell'Oceano Atlantico, famose per la loro bellezza naturale ma anche per la loro storia. Ho navigato tra queste isole alla scoperta di un'antica tradizione, quella dei balenieri, che per più di un secolo...

Il Castello di Findlater nel nord della Scozia

Voglio raccontarvi di un luogo affascinante e misterioso che si trova sulla costa nord-orientale della Scozia: il castello di Findlater. Si tratta di un'antica roccaforte che sorge su una scogliera bianca di quarzo, a picco sul mare di Moray Firth. Il castello di Findlater risale...

L’Orto Botanico di Roma – un giardino segreto nel cuore di Trastevere

Se siete appassionati di piante e di natura, non potete perdervi una visita all'Orto Botanico di Roma, uno dei più importanti e antichi d'Italia. L'Orto Botanico si trova nel cuore della città, alle pendici del Gianicolo, nel parco di Villa Corsini, un tempo residenza...

Uno strudel sul monte Seceda

I picchi innevati, i laghi color smeraldo, le strade piene di tornanti e i vasti boschi. Il Trentino-Alto Adige è una di quelle regioni che adoro, un incontro tra natura, cultura e cibo. In questo articolo vi parlo del monte Seceda, una montagna del...